- rientrare
- ri·en·trà·rev.intr. e tr. (io riéntro) FO1a. v.intr. (essere) entrare di nuovo nel luogo da dove si era usciti o da cui ci si era allontanati: rientrare in casa, rientrare dopo una passeggiata, il dottore rientra da Roma oggi pomeriggio, questa sera rientro tardiSinonimi: ritornare, tornare.1b. v.intr. (essere) riprendere a lavorare nel proprio posto o ufficio abituale: rientrare dopo la maternità, dopo le ferie, rientrare in sede dopo una trasfertaSinonimi: ritornare, tornare.2a. v.intr. (essere) ritornare nella condizione o nella situazione d'origine: rientrare in possesso di qcs., rientrare in squadra | rientrare nel discorso, nell'argomento: riparlare di qcs.Sinonimi: ritornare, tornare.2b. v.intr. (essere) colloq., di beni o denaro che erano stati prestati o ceduti ad altri, tornare in possesso di chi li aveva ceduti: i soldi che avevo prestato sono rientrati in cassa | di qcn., riuscire a tornare in possesso di beni o denaro prestati o investiti: sono rientrato dei soldi impegnati nel negozio3a. v.intr. (essere) CO pop., di eruzione cutanea, riassorbirsi rapidamente3b. v.intr. (essere) CO fig., non avere realizzazione, essere annullato: il progetto è rientrato4. v.intr. (essere) FO estens., di linee, corpi e sim., presentare una concavità, essere spostato in dentro: il muro rientra vicino alla finestra, la costa rientra e forma una baiaContrari: sporgere.5. v.intr. (essere) FO fig., essere compreso, incluso: rientrare nelle graduatorie delle supplenze, un attore che rientra tra i candidati all'Oscar6. v.intr. (essere) BU di un materiale, spec. un tessuto, ritirarsi, restringersi dopo essere stato bagnato7. v.tr. BU ritirare all'interno, recuperare: rientrare il bucato steso8. v.tr. BU recuperare una somma, un capitale prestato o investito9. v.tr. TS tipogr. spostare una riga in dentro rispetto all'allineamento del margine sinistro, lasciando uno spazio bianco che indica il capoverso10. v.tr. TS mar. riportare a bordo qcs. che era fuori bordo: rientrare le scialuppe | far scorrere i remi orizzontalmente nelle scalmiere verso l'interno dell'imbarcazione finché l'estremità del girone tocca il bordo opposto | serrare alcune vele per ridurre la velocità dell'imbarcazione\DATA: av. 1348.ETIMO: der. di entrare con ri-.POLIREMATICHE:a rientrare: loc.agg.inv. TS sportrientrare in gioco: loc.v.rientrare in sé: loc.v. COrientrare nei ranghi: loc.v. CO
Dizionario Italiano.